EMILIUS-AVIC
Conca di Pila, Vallone di Saint Marcel, Val Clavalité
Val Chalamy, Valle di Champorcher
EMILIUS-AVIC
Conca di Pila, Vallone di Saint Marcel, Val Clavalité
Val Chalamy, Valle di Champorcher
La piramide nera del Monte Emilius, ben visibile dal fondovalle, è un elemento distintivo del paesaggio della Valle Centrale. Il Monte Avic, invece, richiama immediatamente l’omonimo Parco Naturale Regionale, scrigno di biodiversità e di emergenze geologiche così come di una millenaria storia umana. Accanto a queste due cime-simbolo, si susseguono un grande numero di vette quasi sempre dimenticate, troppo spesso trascurate in favore di quelle più appariscenti. Al contrario queste valli permettono di compiere un grande numero di salite situate al confine tra escursionismo avanzato e facile alpinismo.

Emilius-Avic. Conca di Pila, Vallone di Saint Marcel, Val Clavalité, Val Chalamy, Valle di Champorcher
pubblicazione volume
primavera 2021

VIE NORMALI VALLE D’AOSTA: 3° VOLUME
NUMERO CIME: 173
VALLI PRINCIPALI: Conca di Pila, Vallone di Saint Marcel, Val Clavalité, Val Chalamy, Valle di Champorcher
MASSIMA ELEVAZIONE: Monte Emilius, 3559 m
PUBBLICAZIONE: giugno 2021
con il supporto di
